PresepiInmovimento

Isasca

Presepe meccanico narrato

Salone municipale
Piazza del Municipio
Isasca(CN)

Da Domenica 7 Dicembre 2025
a Domenica 18 Gennaio 2026

Apertura dalle ore 8 alle ore 21 i seguenti giorni:
7 - 8 dicembre,
dal 13 dicembre all' 11 gennaio tutti i giorni,
10 - 11 - 17 - 18 gennaio.

Mappa

Contatti

Giovanni: 333 382 2193
Mauro: 340 900 2363

Isasca

Il presepe

Molto caratteristiche sono le casette e la grotta della natività interamente costruite in pietra. Abitazioni rustiche, che ricordano la vita e l’ambiente semplice e genuino in cui si viveva negli anni del dopo guerra. Nel presepe di Isasca sono altresì rappresentati scorci di vita quotidiana, mentre i movimenti meccanici rievocano alla memoria i lavori, per lo più manuali e faticosi, che scandivano la vita di un tempo. Nell’allestimento, ogni anno, si cerca la massima cura dei particolari, nell’intento di trasmettere sempre nuove emozioni e far vivere un momento di stupore e pace in questo mondo così frenetico.

Curiosità

Il presepe di Isasca da qualche anno ha un’importante novità: la storia narrata. Essa aiuta lo spettatore, in sincrono con i movimenti meccanici e le luci, a seguire la storia della nascita di Gesù e a comprendere e gustare tutte le scene di vita rappresentate. La narrazione si può ascoltare sia in italiano che in dialetto piemontese (unica nel suo genere!). Molto suggestiva, tra i vari giochi di luce che raccontano la giornata dall’alba al tramonto, la nebbiolina che scende dai monti dopo un temporale, mentre i camini delle case fumano.



Contattaci

Per informazioni 3282637000

Area riservata per iscritti

X