PresepiInmovimento

Racconigi, Chiesa di San Domenico

Presepe meccanico

Chiesa di San Domenico
Via San Domenico
Racconigi(CN)

Da Sabato 30 Novembre 2024
a Domenica 12 Gennaio 2025

Tutti i giorni dal 24/12 al 6/01, feriali h 14~18,30 · festivi h 10~18
Aperture straordinarie 30 /11 ( inaugurazione)
1-7-8-14-15-19(fiera di Santa Lucia) 21-22/12 - 11-12/01

Mappa

Contatti

366 300 2051 (Aldo)
334 662 2524 (Luciano)
Ingresso gratuito. Su prenotazione possibilità di visita fuori dall'orario di apertura per gruppi, scolaresche, asili e parrocchie. S. Messa prefestiva h 16:30.

Racconigi, Chiesa di San Domenico

×

Messaggio di stato

geolocalizzazione

Il presepe

Il Presepe della Chiesa di San Domenico nasce nel 2017. Dopo alcuni anni di continue evoluzioni e cambiamenti, nel 2021 diventa uno scorcio delle nostre vallate alpine.
Il Presepe rappresenta una borgata di montagna del secolo scorso sotto la mole del Monviso. Le montagne innevate ricordano quanto fosse dura e faticosa la vita in questi luoghi, in particolar modo nei periodi invernali. Il torrente che scorre lento scandisce la vita del piccolo borgo. I movimenti ricordano gli antichi mestieri che venivano svolti ogni giorno in un mondo oramai scomparso. 
Le casette rigorosamente in pietra e coperte di ardesia sono la caratteristica principale della scenografia insieme al ponte romanico che attraversa il torrente e alle due fontanelle.
In primo piano spicca la grotta della Natività
Il Re dei Re ed il Re di Pietra: un grande connubio. 

Curiosità

La lavorazione al presepe quest' anno inizia già nei mesi estivi. 
Tutta la struttura è stata alzata, in particolar modo sul lato posteriore per accentuare la profondità e per alzare ulteriormente la mole del Monviso. Di conseguenza anche il sostegno del cielo risulta più alto. 
Sono stati sostituiti :
- il telo del cielo
- l' impianto elettrico per renderlo piu sicuro ed efficiente 
- l' impianto sonoro in quanto obsoleto

Il Presepe di San Domenico si estende su una superficie di circa 18 mq e per realizzarlo sono occorse 235 ore di lavoro.
Quest'anno presenta come novità:
- Un vecchio mulino alimentato dall' acqua con le macine che girano
- Due nuovi movimenti:
    un ragazzo che accarezza il cane ed il cane  muove la testa
    due pecore che brucano l' erba
- Sono stati velocizzati 2 movimenti :
    la donna che dà da mangiare alle galline 
    il venditore di uova
Vicino al venditore di uova sono stati inseriti 2 banchetti con i prodotti del mercato

Oltre al Presepe è possibile visionare una capanna in legno posta davanti al presbiterio con le antiche statue della Natività alte 50 cm.



Contattaci

Per informazioni 3282637000

Area riservata per iscritti

X