Contattaci
Per informazioni 3282637000
Alcune indicazioni per poter partecipare all’esposizione:
Le foto saranno pubblicate sul sito: www.presepiingranda.it nella sezione “PRESEPE IN FAMIGLIA”.
La valutazione consisterà nei tre giudizi amatoriale – artistica – eccellenza.
I parametri per la valutazione sono: l’impegno nel lavoro manuale, l’armonia complessiva, l’originalità.
Al termine, tutti i partecipanti riceveranno online un diploma di merito, ma non escludiamo altre gradite sorprese…
Il materiale andrà inviato entro il 20 dicembre p.v. alla mail presepicuneo@gmail.com; allo stesso indirizzo, chi vorrà potrà richiedere una guida in pdf a supporto della progettazione e realizzazione del proprio presepe realizzata dall’associazione “Amici dl Presepe”.
Stiamo vivendo un periodo che ci sta un po’ disorientando, grazie al Natale possiamo ritrovare gioia ed entusiasmo che arriva soprattutto dai nostri figli, proviamo a dare concretezza con un presepe davvero unico: il nostro.
Invio: 333.3028355 (WhatsApp) - presepicuneo@gmail.com
Grazie della partecipazione
Presepe in famiglia
Il Presepe è sempre stato un riferimento insostituibile a ricordarci dell’arrivo del Natale, fa parte delle nostre tradizioni e soprattutto in questi ultimi anni, grazie all’iniziativa “Presepi in Granda”, è diventato un appuntamento fisso per tanti luoghi e città della nostra provincia, dove l’arte, la fantasia, la dedizione di tantissime persone davano vita a rappresentazione della natività unite a paesaggi e scorci ogni volta unici e sempre sorprendenti.
Quest’anno, purtroppo, non sarà possibile rivivere questa esperienza, ma tutti desideriamo che il Presepe non perda la sua centralità, anzi l’invito è proprio quello di provare a riscoprire in famiglia la voglia di riprendere passioni artistiche e interessi che sono stati a lungo messi da parte, magari per mancanza di tempo.
Perché non riprendere in mano i personaggi del presepio dei nonni e inventarsi una scenografia con materiali “poveri” che possiamo trovare a casa? Cartone, polistirolo, cassette in legno della frutta, con un po’ di “vinavil” si trasformano subito in case originali o nella grotta del Bambino Gesù.
E’ con grande entusiasmo che accogliamo l’invito dell’associazione “Amici del Presepio – Cuneo”, strettamente legata alle ACLI, a far sì che ogni famiglia possa proporre la propria realizzazione in quella che sarà la versione virtuale ma non per questo meno avvincente, della mostra “Espongo il mio presepio” 2020.
Forum delle Associazioni Famigliari della Provincia di Cuneo
Sede Legale: via Amedeo Rossi, 28 – 12100 Cuneo
www.forumfamigliecuneo.org segreteria@forumfamigliecuneo.org