Contattaci
Per informazioni 3282637000
Dal 2011 ogni anno a dicembre il Santuario di Monserrato apre le sue porte per accogliere le opere presepiali realizzate da "artigiani" o semplici appassionati del Presepe della provincia di Cuneo e non solo. PRESEPI IN MONSERRATO sta crescendo di anno in anno, sia nel numero di visitatori che nel livello artistico delle opere esposte. Inoltre, dal 2012, grazie alla maestria del volontario dell' "Associazione Santuario di Monserrato" Piero Paganini, Monserrato ha un suo PRESEPE MECCANICO che viene arricchito ogni anno con nuovi movimenti meccanici, personaggi ed effetti speciali. Circa 20/30 i Presepi che vengono esposti ogni anno all'interno del Santuario di Monserrato. Tanti anche gli Artisti Ospiti invitati ad esporre opere tra le più belle mai realizzate in Italia.
Tra i Presepisti presenti a Monserrato non mancano mai gli ospiti come il cuneese Enzo Cherasco, da una vita appassionato costruttore di splendide natività che da sempre sono nel cuore dei visitatori. Spazio anche all'artigiano torinese Abramo Telesa, professore in pensione ancora attivo nella realizzazione di presepi "alla vecchia maniera" fatti con la scagliola e tanta passione e più che mai attivo nell'insegnamento di quest'arte agli appassionati più giovani. Presente anche il torinese Paolo Scalambro che in questi anni ha realizzato bellissimi diorami con la natività "al centro" di ogni suo progetto e stimolando i presepisti cuneesi alla realizzazione di presepi con questa tecnica. Anche Salvatore Vento sarà presente, recente talento cuneese che utilizza una tecnica molto moderna in cui il polistirene ha preso il posto della scagliola; Vento è il realizzatore delle ultime edizioni del Presepe esposto nel Duomo di Cuneo ed è ha realizzato presepi importanti (anche per via delle dimensioni) proprio al Santuario di Monserrato dove ha anche realizzato corsi per nuovi aspiranti presepisti